Rubén Darío, pseudonimo di Félix Rubén García Sarmiento (Metapa, 18 gennaio 1867 – León, 6 febbraio 1916), è stato un poeta, giornalista e diplomatico nicaraguense, considerato il padre del Modernismo letterario in lingua spagnola.
Biografia e Influenze:
Nato in Nicaragua, Darío ebbe un'infanzia difficile e fu precocemente esposto alla letteratura attraverso la vasta biblioteca del nonno. Le sue prime influenze includono poeti spagnoli classici e romantici, ma fu il contatto con la poesia francese, in particolare il Parnassianesimo e il Simbolismo, a segnare una svolta decisiva nella sua opera.
Opere Principali:
Stile e Temi:
Lo stile di Darío è caratterizzato da:
I temi ricorrenti nella sua opera includono:
Importanza:
Rubén Darío ha avuto un'influenza enorme sulla letteratura in lingua spagnola del XX secolo. Il suo Modernismo ha rinnovato la poesia e la prosa, aprendo la strada a nuove forme di espressione e influenzando generazioni di scrittori. La sua opera continua a essere letta e apprezzata per la sua bellezza, la sua profondità e la sua rilevanza. Il suo contributo alla letteratura ispanoamericana è inestimabile e lo consacra come una figura chiave della cultura del continente.